Risultati dell’indagine dei comportamenti degli utenti di ChatGPT

Per sapere come le persone interagiscono con ChatGPT, Semrush ha recentemente condotto un’analisi di 5.054 conversazioni. Per questa ricerca, il team ha raccolto i link delle conversazioni reali di ChatGPT di maggio e giugno 2023, utilizzando i dati forniti da Datos, un fornitore internazionale di informazioni sul comportamento degli utenti.

Spiegheremo i metodi utilizzati dalle persone per creare i prompt e come ChatGPT (e altre utility di intelligenza artificiale simili) stanno rendendo più facile lo svolgimento della propria attività lavorativa.

Non esiste un modello definitivo di dialogo

Come indicato dalla ricerca di Semrush, il dato mediano delle conversazioni avute con ChatGPT è stata di tre, con più della metà (59%) che ha avuto tre messaggi o meno. D’altra parte, se si guarda alla media, il numero sale a otto, rivelando conversazioni più lunghe con utenti che richiedono maggiori dettagli su un argomento specifico. La conversazione più lunga è stata composta da 692 messaggi, tutti relativi alla comprensione di una tecnica di gestione del rischio finanziario per determinare le possibili perdite.

La durata di ogni comunicazione può essere diversa. Nonostante la maggior parte degli scambi sia breve, alcuni utenti scrivono richieste più ampie. Il numero mediano di parole in un messaggio era di quindici, mentre la media aritmetica era di ottantasei.

Usi inaspettati di ChatGPT

ChatGPT viene utilizzato in modi inaspettati dalle persone.

Il dibattito sulla produzione automatizzata di contenuti attraverso l’intelligenza artificiale ha preso sempre più piede e, secondo una ricerca di Semrush, ChatGPT sta giocando un ruolo importante nel suo successo. I tre compiti principali per i quali le persone chiedono assistenza sono i seguenti:

  • Linguaggio di programmazione 

La costruzione di arredamento è un’operazione che si può fare facilmente. È semplice realizzarli e il processo può essere completato rapidamente.

  • Illustrazioni realizzazione arredamento

Stranamente, le persone hanno chiesto di svolgere queste attività più che di scrivere articoli o e-mail.

La dimensione delle parole nelle nuvole sottostanti riflette la frequenza con cui sono state usate all’inizio delle conversazioni ChatGPT; più grande è la parola, più spesso è stata menzionata.

Actions.png Visualizzando la ricerca effettuata su ChatGPT, questa immagine mostra le varie azioni intraprese.

What-People-Want.png Questa immagine mostra i risultati della ricerca su ChatGPT, indicando cosa le persone vogliono che faccia.

Per ampliare la gamma delle richieste di ChatGPT, hanno confrontato le azioni e i sostantivi più comuni per determinare quali sono gli argomenti per i quali le persone cercano più frequentemente assistenza. Ecco alcune possibili combinazioni da provare:

Uno studio delle conversazioni su Twitter che ha utilizzato un modello GPT-2 ha rivelato che circa il 45% delle conversazioni includeva almeno un messaggio automatizzato. Inoltre, si è scoperto che quasi un terzo delle conversazioni conteneva più messaggi automatici. TW-ChatGPT-Study-01 (1).png Un esame dei dialoghi di Twitter con un algoritmo GPT-2 ha mostrato che quasi la metà delle interazioni conteneva almeno un messaggio generato da robot. Inoltre, è emerso che quasi un terzo delle conversazioni incorpora più messaggi robotici.

Il loro campione ha rivelato che la programmazione era l’argomento principale di discussione. Il 64% delle conversazioni riguardava argomenti legati alla programmazione, come la condivisione di frammenti di codice e il debug del codice. Il secondo argomento più popolare è stato quello dei social media, con il 23%, mentre i restanti argomenti comprendevano questioni relative alla ricerca di informazioni, alla gestione aziendale, all’intelligenza artificiale e all’apprendimento automatico.

La maggior parte delle conversazioni ruota attorno al miglioramento dei flussi di lavoro piuttosto che delle abitudini personali. Ciononostante, l’implementazione di ChatGPT e di altri programmi di intelligenza artificiale automatizzati è ancora nelle fasi iniziali in molte aziende, quindi prevediamo una trasformazione con l’ulteriore sviluppo della tecnologia.

I ruoli di “leader” e “specialisti” sono i più ricercati per l’impiego

Per ottenere discussioni più significative con i chatbot AI, una delle strategie più frequentemente suggerite è quella di far loro assumere un determinato ruolo o identità. Abbiamo analizzato le frasi “comportati come un _” e “sei un _” per identificare i ruoli più frequentemente utilizzati in ChatGPT.

La nuvola sottostante delinea i ruoli che sono stati citati più spesso:

L’immagine seguente illustra i tipi di professioni di ricerca:

ChatGPT-Research-Professions.png

Questa immagine mostra i vari tipi di campi di ricerca che gli individui possono perseguire.

I ruoli più richiesti a ChatGPT sono stati “leader” e “esperto”, seguiti da “ingegnere”, “regista” e “scrittore”. Assegnando a ChatGPT uno di questi ruoli, lo si potrebbe indirizzare a fornire risposte più in linea con le intenzioni e le aspirazioni del richiedente.

Sfrutta la potenza dell’AI e prova gratis FunnelChatGPT per sbloccare nuove possibilità per la tua azienda e portare i tuoi sforzi di marketing verso  nuovi livelli!

Alfredo Baraldi è un esperto  di e-learning, con una passione per svelare i misteri dei dati e dell’AI. La sua esperienza copre vari settori della formazione, come presidente di Erasmus Formazione & Comunicazione SPA, la prima università telematica  italiana nata 1989, AD di LOL Learning On Line Europe SPA nata nel 1997 per portare l’e-learning sul web, ed a seguire nel 2008 , come CIO di Wetradetogether Corporation il social network  per  condividere l’attività di trading finanziario. Quando non è immerso nel mondo dei dati, Alfredo dedica il suo tempo a facilitare l’introduzione alle nuove tecnologie nelle PMI pubblicando tutorial sul sito Teachingpt.  Attualmente, sta facendo progressi come analista dell’automazione su piattaforma WordPress. Per saperne di più su Alfredo e sul suo lavoro, mettiti in contatto con lui su LinkedIn.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *