Wetradetogether è la piattaforma per l’automazione del marketing

Wetradetogether è la piattaforma di automazione che consente di collegare tra loro diverse applicazioni e servizi per automatizzare i flussi di lavoro. Puoi ad esempio utilizzare Wetradetogether per automatizzare il supporto ai clienti su un sito WordPress in diversi modi.

Rendi mirabile l’esperienza di acquisto dei tuoi clienti, moltiplica i tassi di conversione visite/acquisti del tuoi e.commerce.

Ecco una guida passo-passo su come farlo:

Crea un Account Wetradetogether

Attualmente il servizio è in Beta test, isciriviti alla White List per accedere al servizio.

2. Crea un Nuovo Workflow.

Una volta confermata l’iscrizione alla White List ed effettuato l’accesso, vai alla dashboard del tuo sito WP e crea un nuovo workflow.

3. Configura il Trigger

Il trigger è l’evento che avvia il tuo workflow. Per un sito WordPress, potresti voler utilizzare un plugin che invia i dati a Wetradetogether quando si verifica un certo evento, come l’invio di un modulo di contatto.

Webhook : utilizzi webhook come trigger. Wetradetogether fornisce un URL unico che puoi inserire nel tuo sito WordPress (ad esempio, in un plugin di form di contatto) per inviare i dati a Wetradetogether quando il form viene inviato.

4. Aggiungi Azioni

Dopo aver configurato il trigger, puoi aggiungere azioni al tuo workflow. Le azioni sono i passaggi che vengono eseguiti quando il workflow viene attivato.

– Invia una Risposta Automatica: Puoi configurare un’azione per inviare una risposta automatica via email o tramite un altro canale di comunicazione.

– Crea un Ticket di Supporto: Se utilizzi un sistema di ticketing per il supporto clienti, puoi configurare un’azione per creare un nuovo ticket basato sui dati ricevuti.

– Logica Condizionale: Puoi aggiungere logica condizionale per eseguire diverse azioni a seconda dei dati ricevuti.

5. Testa il Tuo Workflow

Prima di mettere il tuo workflow in produzione, assicurati di testarlo per assicurarti che funzioni come previsto.

6. Metti in Produzione il Tuo Workflow

Una volta che hai testato e sei soddisfatto del tuo workflow, puoi metterlo in produzione. Ora, ogni volta che si verifica l’evento trigger, il tuo workflow verrà eseguito automaticamente.

7. Monitora e Ottimizza

Dopo aver messo in produzione il tuo workflow, monitora il suo funzionamento e apporta eventuali ottimizzazioni necessarie.

Utilizzando Wetradetogether in combinazione con WordPress, puoi automatizzare molti aspetti del supporto clienti, risparmiando tempo e risorse.

Alfredo Baraldi è un esperto  di e-learning, con una passione per svelare i misteri dei dati e dell’AI. La sua esperienza copre vari settori della formazione, come presidente di Erasmus Formazione & Comunicazione SPA, la prima università telematica  italiana nata 1989, AD di LOL Learning On Line Europe SPA nata nel 1997 per portare l’e-learning sul web, ed a seguire nel 2008 , come CIO di Wetradetogether Corporation il social network  per  condividere l’attività di trading finanziario. Quando non è immerso nel mondo dei dati, Alfredo dedica il suo tempo a facilitare l’introduzione alle nuove tecnologie nelle PMI pubblicando tutorial sul sito Teachingpt.  Attualmente, sta facendo progressi come analista dell’automazione su piattaforma WordPress. Per saperne di più su Alfredo e sul suo lavoro, mettiti in contatto con lui su LinkedIn.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *